
Dott..ssa Valeria Corbetta
Sono la dott.ssa Valeria Corbetta, psicologa psicoterapeuta, lavoro da diversi anni sul territorio in regime di libera professione. Ho altresì collaborato con l'Ospedale Buzzi di Milano ed il Centro ConTesto di Appiano Gentile.
Attualmente ricevo presso lo studio di psicologia InRelazione a Desio in Via Gabellini 94 e lo studio di psicologia a Monza in Via Reginaldo Giuliani 10.
Svolgo valutazione psicologiche per adulti, giovani adulti e minori psicoterapia individuale e percorsi di sostegno alla genitorialità. Utilizzo test proiettivi e cognitivi per integrare la consultazione psicodiagnostica. Sono formata Emdr ed ho concluso un Master per il supporto psicologico durante il percorso di Procreazione medicalmente assistita.
Si affrontano diverse problematiche:
Problematiche dell'età adulta (Disturbi emotivi, Disturbi di ansia, Depressione, Fobie, Disturbo Post traumatico da stress, Disturbi Psichiatrici).
Problematiche legate alla genitorialità (conflitti e crisi di coppia, difficoltà nella gestione dei figli, depressione post partum).
Sostegno alla coppia
Disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza (problemi emotivi, problemi comportamentali, disturbi di alimentazione, sindromi psicosomatiche, problematiche scolastiche, disturbi legati a eventi familiari critici, autismo, ritardo mentale, disabilità psicomotoria, patologie organiche).
Collaboro con diversi professionisti (neuropsichiatri, logopedisti).
Si riceve previo appuntamento.
L'approccio utilizzato è di tipo psicoanalitico relazionale.

Servizi

Sostegno, consulenza, psicoterapia adulti
Il sostegno psicologico e la psicoterapia sono strumenti efficaci nella cura dell’ansia, della depressione, dello stress e in termini più generali del disagio relazionale ed esistenziale. Un professionista valido, esperto e empatico è a disposizione per permettere alla persona di raggiungere rapidamente uno stato di benessere psicofisico in un clima di ascolto attento e non giudicante.
Paziente e psicoterapeuta lavorano insieme per:
ridurre i sintomi;
comprendere le ragioni profonde del disagio e dare un significato a quel che sta accadendo;
favorire la consapevolezza di sé;
promuovere una crescita personale.

Sostegno, consulenza, psicoterapia bambini
Il terapeuta incontra i genitori e i figli e lavora con loro per comprendere cosa stia succedendo nel loro mondo relazionale: da ciò scaturisce un condiviso percorso terapeutico, adeguato a modificare il tessuto relazionale più profondo e ritrovare un più equilibrato assetto familiare.

Sostegno, consulenza, psicoterapia adolescenti
un percorso di psicoterapia è fondamentale nel caso di adolescenti e giovani adulti che stiano vivendo situazioni di disagio, quali:
difficoltà affettive e relazionali;
confusione identitaria;
blocchi o abbandoni del percorso formativo (scolastico o universitario) o del lavoro;
ansia / attacchi di panico o depressione;
disturbi o disordini del comportamento alimentare;
dipendenze o abuso di alcol e droghe;
attacchi al corpo / gesti autolesionistici.

